MENU

Incontri e racconti

Sabato 22
Domenica 23

Sala dei Giuristi di Palazzo del Podestà - Città Alta, Bergamo.

Gratuito per tutti

Convegni e tavole rotonde per trattare temi legati alla cultura lattiero-casearia e alle sue profonde connessioni con numerosi altri settori. Il fil rouge di questa edizione è la sostenibilità, in tutti i suoi aspetti: economico, sociale, produttivo e ambientale. Sospeso fra tradizioni millenarie e nuove sfide digitali, il futuro dell’agricoltura passa da un nuovo approccio che deve ispirare le scelte di tutti gli operatori del settore. FORME vuole fare cultura, per educare e rendere consapevoli delle conseguenze future delle scelte di oggi.

Gli appuntamenti di “INCONTRI E RACCONTI” sono condotti da professionisti ed esperti del settore, che si confrontano sui grandi temi di indirizzo, ma illustrano anche progetti ed esperienze concrete come modelli da conoscere e da seguire.

Sabato 22 ottobre

12:30 - 13:30

Presentazione Mostra diffusa a Bergamo “Coesistenza/Coexistence: Vivere con l’altro, pensare ecologicamente” a cura di NAHR

Promosso da:
NAHR


Abstract

Tutti gli organismi viventi dipendono l’uno dall’altro per la loro sopravvivenza. La coesistenza è alla radice del pensiero ecologico e si fonda sulla necessità di mettere fine ai cambiamenti climatici e salvare dall’estinzione tutte le specie viventi.  La biodiversità è la chiave per la sopravvivenza e la sostenibilità. Così come tutto in natura è interconnesso, allo stesso modo siamo coscienti dell’importanza di ricostruire alcuni legami ecologici fondanti, che pongono gli organismi viventi quale “elemento” integrante e non in contrapposizione con l’ecologia dei luoghi. Partendo dalla riscoperta della biodiversità della città di Bergamo il progetto Coesistenza/Coexistence ritesse un dialogo diretto con lo scrigno ecologico della montagna delle Valli bergamasche e lo fa attraverso l’esposizione di opere pensate all’interno della visione di Nature Art and Habitat (NAHR). NAHR agisce in Val Taleggio dal 2015, approfondendo attraverso la ricerca e il fare questa visione che collega il micro- ed il macrocosmo, la cultura alla natura e l’ecologia dei luoghi. Il SUOLO è microcosmo di vita e ciò che troviamo nella nostra terra racconta esistenze oltre la nostra umanità. Pensare la coesistenza a diverse scale attraverso l’analisi dei termini BIODIVERSITÀ e ECOSISTEMA è l'idea progettuale proposta agli “artisti” invitati a produrre un lavoro che verrà riprodotto in copie multiple e affisso in Bergamo città, permettendone un’ampia fruizione. L’obiettivo è di stimolare il pubblico a riflessioni di coesistenza a diversi livelli, compreso quello di apprezzare quanto le nostre vite urbane non siano in realtà altro, ma un tutt’uno con la ruralità. I poster diventano ambasciatori di un manifesto urbano diffuso; invitano a preservare e a ripristinare la biodiversità; stimolano domande sulla coesistenza di tutti gli organismi viventi del nostro pianeta TERRA.


Relatori:

Claudio Cecchinelli, focal point Bergamo Città Creativa Unesco
Gabriele Rinaldi, direttore Orto Botanico di Bergamo
Gabi Scardi, curatrice mostra e presidente di NAHR
Susanna Ravelli, coordinatrice mostra e socia di NAHR

14:30 - 15:30

Distretto della Gastronomia Italiana, un progetto di alleanza aperto all’Italia

Promosso da:
ASCOM ALBA, BERGAMO e PARMA


Abstract

Il riconoscimento di Alba, Bergamo e Parma come Città Creative Unesco per la Gastronomia è diventato per 3 ASCOM l’occasione per uno straordinario progetto di alleanza tra associazioni di categoria e territori.
Tre regioni, un eccezionale bouquet di prodotti tipici, tradizioni profondamente radicate nella cultura dei luoghi e nel saper fare dei produttori, una biodiversità che è specchio dell’Italia: il valore delle differenze diventa la base di un modello innovativo di turismo enogastronomico per creare un’unica destinazione turistica.

Relatori:
Magda Antonioli, professore di Economia e politiche del Turismo, vice presidente ETC, presidente Osservatorio Nazionale del Turismo
Mauro Carbone, direttore del Centro Nazionale Studi del Tartufo
Massimo Spigaroli, chef e presidente della Fondazione Parma Città Creativa della Gastronomia Unesco

Modera:
Alberto Gottardi, presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico

16:00 - 17:00

Progetto Orobikeando: pedalando sui sentieri del gusto, a un passo dal cielo

Promosso da:
GAL Valle Brembana, GAL Valtellina Valle dei Sapori, GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi e GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto


Abstract

Valorizzare il patrimonio naturale, culturale e gastronomico delle Alpi Orobie attraverso la creazione di una rete ciclabile di collegamento intervallivo e con la pianura. L’obiettivo è sviluppare un nuovo modello economico sostenibile e integrato per intercettare i flussi turistici, sfruttando le infrastrutture esistenti e creandone di nuove a servizio dei territori montani.


Relatori
:
Gianluca Macchi, direttore GAL Valtellina, Valle dei Sapori
Patrizio Musitelli, direttore GAL Valbrembana

Domenica 23 ottobre

10:00 - 11:15

Le Orobie: quattro province, un territorio, un progetto integrato di marketing turistico

Promosso da:
OrobieStyle e Associazione Cheese Valleys


Abstract

Un progetto di marketing territoriale per lo sviluppo integrato e coordinato di tutti gli asset turistico-economici dell’arco orobico, con l'obiettivo di arrivare alla creazione di un’unica destinazione turistica, sotto l'egida di un unico ente promotore e di un unico brand.


Relatori:

Roberto Anelli, Consigliere regionale Regione Lombardia
Fabio Ferrari, Consigliere Montagna, Agricoltura e Agroalimentare Provincia di Bergamo
Silverio Pezzoli, Cofondatore di Orobiestyle
Paolo Confalonieri, Direttore mensile Orobie
Maurizio Seletti, Amministratore delegato della società IRTA del Monte Pora
Francesco Maroni, presidente ass. Cheese Valleys - Le Tre Signorie

 

11:30 - 13:00

Quando il cibo incontra il design

Promosso da:
da Foodies’ Challenge


Abstract

Dissertazioni sul rapporto creativo tra cibo, design e gusto. Se siamo quello che mangiamo dobbiamo interrogarci sul cibo come fatto culturale, da tutti i punti di vista, nelle sue relazioni tra sapere e sapore, tra funzione e oggetto, tra preparazione e degustazione.


Relatori:

Paolo Belloni, Architetto, Professore Politecnico di Milano, corso di laurea in Architettura del Paesaggio
Nicola Sardano, Fondatore Foodies’ Challenge
Daniela Cavallo, Architetto, Docente di Marketing Territoriale alla Scuola di Economia e Management dell’Università di Verona
Grazia Mercalli, Delegato di zona ONAF Bergamo

Modera:
Mariella Tanzarella, Giornalista di Repubblica

14:00 - 15.15

Modello San Pellegrino: offerta formativa residenziale socialmente sostenibile legata al territorio

Promosso da:
IS San Pellegrino


Abstract

Modello di offerta formativa socialmente sostenibile

Relatori:
Giovanna Leidi, Dirigente Istituto Superiore San Pellegrino
Danila Beato, Presidente Cooperativa InCammino
Giuseppina Arzuffi, Progettista Istituto Superiore San Pellegrino
Sara Invernizzi, Collaboratrice del Consorzio per la Tutela dello Strachitunt Valtaleggio

15:30 - 16:15

Piccole produzioni d’eccellenza come modelli sostenibili e fattori di valorizzazione del territorio: i casi del Moscato di Scanzo DOCG e dello Storico Ribelle

Promosso da:
Consorzio Tutela Moscato di Scanzo e società Valli del Bitto SpA benefit


Abstract

Prodotti vitivinicoli, caseari e agroalimentari di nicchia in genere come fattori di valorizzazione e di promozione dei territori, conservazione della biodiversità e drivers turistici.


Relatori

Federico Bovarini, Ambassador Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo
Francesca Pagnoncelli, Presidente Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo
Paolo Ciapparelli, Presidente della società Valli del Bitto SpA benefit

International Creative Summit

Piazza Mercato del Formaggio

Mostra museale

Cheese Labs

Incontri e racconti

Concorsi Caseari Nazionali