Cheese Labs
MASTER CLASS
EVENTO A PRENOTAZIONE FINO A ESAURIMENTO POSTI
Sabato 23 Ottobre
Domenica 24 Ottobre
Bergamo
Ora
10.00 - 18.00
Luogo
Palazzo Terzi,
Bergamo Alta
Maestri Assaggiatori ONAF:
Daniele Bassi
Maria Grazia Mercalli
Enrico Augusto Semprini
Nicola Bentoglio
Cornelio Marini

Nella magnifica cornice di Palazzo Terzi, uno dei più bei palazzi nobiliari della Città Alta, i Cheese Labs di FORME sono curati da Maestri Assaggiatori ONAF, sommelier AIS ed esperti enogastronomici.
I Cheese Labs di FORME vogliono avvicinare gli appassionati al mondo della degustazione dei formaggi e approfondiscono, in modo semplice ma rigoroso, gli aspetti legati alle peculiarità dei vari tipi di latte, alle tecniche di produzione, stagionatura e affinamento, ma sono anche l’occasione per inedite esperienze sensoriali.
I labs sono vere e proprie masterclass per imparare a conoscere le specialità casearie delle Cheese Valleys Orobiche e i più importanti formaggi DOP italiani, in abbinamento con grandi vini della Lombardia, birre e liquori da meditazione.
Per partecipare ai Cheese Labs è necessaria la prenotazione.
Ingresso con Green Pass
- Sabato 23 Ottobre 2021
- Domenica 24 Ottobre
Ore 10.00 - 10.45
L’OROLOGIO DEL GUSTO
Formaggi: Mozzarella di Bufala Campana DOP, Casciotta d’Urbino DOP, Casatella Trevigiana DOP, Provolone Valpadana DOP, Grana Padano DOP
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
Ore 11.15 - 12.00
ALLA CORTE DEL PARMIGIANO REGGIANO DOP
Formaggi: Parmigiano Reggiano DOP, di razze lattifere e con tempi d’affinamento diversi
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
Ore 12.30 – 13.15
LATTE E LUPPOLI
Formaggi & birre:
Caprino di capra orobica - birra Damm Inedit
Formaggella della val di Scalve - birra Kloster Sheyern Gold Hell
Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana DOP - birra Jever Pilsener
Stracchino all'antica delle valli orobiche - birra DAB Dortmunder Keller 1868
Ore 14.30 - 15.15
LE OROBIE CHE NON TI ASPETTI
Stracchino all’antica delle Valli Orobiche, presidio Slowfood - Sakè Urakasumi Junmai
Storico Ribelle, presidio Slowfood - Sakè Dewanoyuki Kimoto Junmai
Branzi FTB - Sakè Otokoyama Raijin Honjozo
Strachitunt DOP - Sakè Kenbishi Zuisho
Ore 15.45 - 16.30
LA MONTAGNA DEGLI AROMI
Formaggi: Asiago DOP, Valtellina Casera DOP, Piave DOP, Stelvio DOP
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
Ore 17.00 - 17.45
IL RITORNO: I FORMAGGI DELLA TRANSUMANZA
Think Milk, Taste Europe, Be Smart
Formaggi: Salva Cremasco DOP, Quartirolo Lombardo DOP, Taleggio DOP, Bitto DOP, Parmigiano Reggiano
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia; cocktail "Think Milk" (ricetta esclusiva mixologist Simone Bani)
Ore 10.00 - 10.45
I GRANDI PIEMONTESI
Formaggi: Bra DOP, Castelmagno DOP, Raschera DOP, Toma Piemontese DOP
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
Ore 11.15 - 12.00
MEDITANDO, DI FORMAGGI E DI GRAPPE
Parmigiano Reggiano DOP 24 MESI VACCA BRUNA - Armonico - Grappa di Barbera giovane - Linea Collezione
Parmigiano Reggiano DOP 30 MESI VACCA ROSSA - Aromatico - Grappa di Barbera giovane - Linea Collezione
Parmigiano Reggiano DOP 48 MESI FRISONA - Intenso - Grappa di Ruché giovane - Linea Radici
Parmigiano Reggiano DOP 72 MESI FRISONA - Intenso - Grappa di Ruché giovane - Linea Radici
Ore 12.30 - 13.15
ERBORINATI DI PIANURA E DI MONTAGNA INCONTRANO GRAPPE E GIN
Gorgonzola DOP Piccante - Gin Mazzetti
Gorgonzola DOP Dolce - Grappa di Arneis giovane - Linea Collezione
Strachítunt DOP d’alpeggio - Grappa di Grignolino in purezza - Linea Radici
Strachítunt DOP - Grappa di Grignolino in purezza - Linea Radici
Ore 14.30 - 15.15
PECORINI D’ITALIA
Formaggi: Pecorino Toscano DOP, Pecorino Sardo DOP, Pecorino Romano DOP, Fiore Sardo DOP
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
Ore 15.45 - 16.30
NOTE ERBORINATE
Formaggi: Castelmagno DOP, Gorgonzola DOP, Blu di Capra, Blu di Bufala
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia
ore 17.00 - 17.45
FORMAGGI D’ALTURA
Formaggi: Fontina DOP, Montasio DOP, Monte Veronese DOP, Caciocavallo Silano DOP
Abbinamenti: selezione di vini DOC, DOCG e IGT della Lombardia

