
Forme Cheese Ambassador è l’iniziativa nata nel 2022 per creare una rete di locali cittadini attenti alla cultura casearia di Bergamo e presentarli come “cheese lovers” al vasto pubblico di Forme affinché, anche oltre l’evento, si possa proseguire l’esperienza immersiva nel mondo del buon formaggio.
ALBERGO RISTORANTE IL SOLE BERGAMO
- VIA COLLEONI, 1 - BERGAMO
- 035 218238
- ilsolebergamo.com
Il primo elenco ufficiale delle Osterie e Alberghi di Bergamo appare nell’Estimo del 1527.
“Ad solem in platea” è l’unico dell’epoca ancora presente e posizionato nello stesso luogo, sull’angolo di Piazza Vecchia nei pressi dell’ingresso della Chiesa di San Michele all’Arco.
Il Ristorante Albergo Sole, con la sua insegna originale in ferro battuto, era all’epoca gestito da Bernardus De Surisel originario della Valle Brembana mentre oggi, come ormai da tre generazioni, dalla nostra appassionata famiglia.
La filosofia che ci contraddistingue consiste nella continua ricerca di prodotti di qualità, prediligendo il nostro territorio e i suoi prodotti, collaborando con piccoli produttori e artigiani e cercando di rappresentare al meglio l’enorme patrimonio culinario che ci è stato tramandato, condividendo così i sapori e il sapere della terra che ci ospita.



BARETTO
- VIA AL CASTELLO, 1 – BERGAMO
- 035 253191
- barettosanvigilio.it
Amore per le cose belle. La prima bellezza è il luogo, paesaggio incantato, dai colori che segnano le stagioni e che lasciano il visitatore con il fiato sospeso. Il Baretto di San Vigilio, in via al Castello di Bergamo Alta, è una bomboniera di raffinatezza e romanticismo, è uno spazio elegante che racconta la storia di una famiglia e del suo proprietario che, con i ricordi e le emozioni di una vita, ha reso il Baretto luogo di incontro per i bergamaschi, spazio da scoprire per i turisti.



BAR FLORA
- PIAZZA VECCHIA, 13 – BERGAMO
- 338 7781895
- florabergamo.it
Bar storico, dalla colazione al dopocena, affacciato sulla splendida Piazza Vecchia.



BU’ CHEESE BAR
- VIA MONTE S. MICHELE, 1 - BERGAMO
- 035 220289
L’unico Cheese bar del centro di Bergamo propone pranzi e cene con piatti freddi e caldi, aperitivi, cocktail e un’ottima selezione di vini. Non solo formaggio dunque, ma alla scelta del carrello dei formaggi è dedicato un occhio di riguardo. Bù Cheese Bar è aperto tutti i giorni dal pranzo al dopocena: è un punto di riferimento per cittadini e turisti che vogliono conoscere meglio il mondo del formaggio bergamasco e del territorio.



COOPERATIVA CITTA’ RISTORANTE IL CIRCOLINO
- VICOLO SANT’AGATA, 19 - BERGAMO
- 035 218568
- ilcircolinocittaalta.it
Non chiamatelo solo ristorante. Una volta scoperto, diventerà il vostro luogo del cuore. Nel nostro locale troverete un Rapporto sincero con il territorio, rispetto per le materie prime utilizzate, amore per la cucina genuina, con uno sguardo aperto all’innovazione.



DA MIMMO
- VIA COLLEONI, 17 - BERGAMO
- 035 218535
- damimmoelina.com
Da Mimmo è un ristorante storico di Città Alta fondato nel 1956 da Mimmo Amaddeo e sua moglie Lina. Si trova nella Casazza, un edificio del 1357. La cucina è autentica e ispirata dalla natura, dalle stagioni e dal territorio.



DAI GUSTOSI
- PIAZZA LORENZO MASCHERONI, 4 – BERGAMO
- 035 210060
- rosydaigustosi.it
Ristorante con cucina tipica bergamasca e pizzeria, aperto sia a pranzo sia a cena.



DASTE BISTRO’
- VIA DASTE E SPALENGA, 13 - BERGAMO
- 320 203193
- dastebergamo.com
A Daste c’è un posto che non si ferma mai. Ha le porte spalancate per chiunque passi di là e a tutti offre ristoro. A chi si sofferma offre un richiamo: “Siediti un momento”, dice, “Fermati qui nel nostro mondo di sapori, profumi, colori e convivialità. Sentiti a casa. Qui, ogni momento è quello giusto”. È Daste Bistrò, anima dell’ex centrale: uno spazio dinamico e accogliente dove ciascuno può trovare il suo posto. Totalizzante, inclusivo e coinvolgente, il locale offre pranzi, aperitivi, merende, cene e dopocena in una location d’eccezione, che unisce il design e il gusto decorativo d’avanguardia con l’integrità dei valori veti: gusti e sapori alla portata di tutti, autenticità, qualità del servizio e cucina. Dal coffee time all’ora del tè, dal pranzo di lavoro alla cena, dalla scarpetta e cicchetto con ingredienti di stagione all’after hours notturno, a Daste Bistrò la convivialità è un’esperienza unica che coinvolge i sensi, il corpo e la mente.



DISPENSA FRANCIACORTA
- VIA PRINCIPE UMBERTO, 23 – ADRO (BS)
- 030 7450757
- dispensafranciacorta.com
Ristorante chic dagli arredi contemporanei, offre un wine bar elegante e piatti della cucina italiana tradizionale. Dispensa è un punto di riferimento in Franciacorta per gli amanti del buon cibo e del buon vino. Gli ospiti scoprono la Franciacorta attraverso l’aperitivo al banco e i vini dell’Enoteca fino ai piatti della tradizione dell’Osteria.
La passione per il territorio si traduce in un’attenta ricerca del prodotto, di materie prime di qualità e dei migliori presidi Slow Food, abbinati a una ricca selezione di etichette, non solo della Franciacorta.



FLY PUB
- VIA GOMBITO, 28A - BERGAMO
- 035 235477
Un pub nel cuore di Città Alta aperto dal servizio pranzo a un cocktail o una birra per il dopocena.



HOSTERIA DEL VAPORE
- VIA MANZONI, 2 - CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG)
- 035 953401
- hosteriadelvapore.com
Siamo a Cicola, nel corpo centrale del Castello dei Conti Suardi risalente all’anno 1000. Dal 1870 la famiglia Berzi gestisce questa realtà. La cantina ha più di 400 etichette di vini artigianali e la cucina è quella tipica bergamasca.



LALIMENTARI
- PIAZZA VECCHIA, 8 – BERGAMO
- 035 233043
- lalimentari.it
Vogliamo raccontare il territorio e le tradizioni bergamasche con uno sguardo al nostro presente. Selezioniamo materie prime locali, genuine, controllate e garantite, con una qualità che esprime l’attenzione di chi le ha fornite e di noi che le trasformiamo.



LOCANDA CECE SIMO
- VIA IV NOVEMBRE, 65 – BERGAMO
- 035 400008
- locandacecesimo.com
Cesare e Simone, per tutti – ma proprio tutti – Cece e Simo, si sono conosciuti da cuochi qualche anno fa, dietro a fornelli di un noto locale bergamasco e, tra pentole e padelle, condividendo la passione per la cucina e le cose buone è nata una grande amicizia. Un affiatamento che si è trasformato in una vera relazione professionale, quando nel 2001 hanno deciso che erano grandi abbastanza per dire la loro in città, convinti che la professionalità, l’esperienza e l’innato amore per il buon cibo li avrebbero guidati nella giusta direzione. E così è stato.



LATTERIA DI BRANZI 1953 - BRANZI
- VIA SAN ROCCO, 41 - BRANZI (BG)
- 0345 71074
- latteriadibranzi.com
Giunta alla terza generazione, da 70 anni la latteria di Branzi raccoglie quotidianamente il latte fresco da circa 60 piccole aziende agricole dell’Alta Valle Brembana e Imagna. la lavorazione giornaliera del latte di montagna regala il Formaggio Tipico Branzi, la ricotta, il taleggio e un’ampia linea di dessert. Le cantine non stagionano solo il Branzi FTB ma anche altri rinomati prodotti caseari del territorio. il punto vendita propone anche un’ottima scelta di vini e di altri specialità locali.



LATTERIA DI BRANZI 1953 - ZOGNO
- VIA GROTTE DELLE MERAVIGLIE, 14/C - ZOGNO (BG)
- 0345 92061
- latteriadibranzi.com
In latteria a Zogno è possibile non solo acquistare tutta la bontà delle produzioni lattiero-casearie della Latteria di Branzi e un’ampia selezione di eccellenze casearie di tutta Italia, ma anche degustare piatti della tradizione. il ristorante è aperto il sabato e la domenica a pranzo e a cena, mentre anche in settimana sono sempre disponibili panini e taglieri, ideali anche per un ricco aperitivo.



RISTORANTE BOLLE
- VIA PROVINCIALE 30 24040 LALLIO (BG)
- 035 0900208
- bollerestaurant.com
Ristorante moderno con elementi di design, una cucina contemporanea in continua ricerca che sposa la tradizione lombarda. Offriremo con il nostro carrello dei formaggi, studiato a doc, una selezione di prodotti del territorio, prodotti italiani e prodotti esteri.
Abbineremo alla selezione il nostro pane caramellato con confetture fatte in casa, frutta fresca di stagione e il miglior miele di castagno della Val Seriana.
Ristorante moderno con elementi di design, una cucina contemporanea in continua ricerca che sposa la tradizione lombarda. Offriremo con il nostro carrello dei formaggi, studiato a doc, una selezione di prodotti del territorio, prodotti italiani e prodotti esteri.
Abbineremo alla selezione il nostro pane caramellato con confetture fatte in casa, frutta fresca di stagione e il miglior miele di castagno della Val Seriana.



RISTORANTE CLU
- PIAZZA CASTELLO, 4 - UBIALE CLANEZZO (BG) all’interno del Castello di Clanezzo
- 035 2818692
- momentoclu.it
Il nostro ristorante nasce con l’idea di far rivivere un borgo storico, quello di Ubiale Clanezzo, con un approccio spigliato e confidenziale. Le sale del Castello ospitano il nostro sogno: una cucina semplice, diretta e lineare si fa spazio tra le mura di un luogo unico, in un contesto pittoresco dai contorni di fiaba. La nostra è una cucina lineare, diretta, chiara, senza fronzoli ma confortevole e mai banale. Ci piace provare abbinamenti insoliti, ma in cui ogni elemento sia chiaramente riconoscibile, senza picchi, ma ricercando l’equilibrio.
Il nostro menù segue le stagioni, ma soprattutto le emozioni del momento. Cucina essenziale, vini artigianali



RISTORANTE OL GIOPI’ E LA MARGI’
- VIA BORGO PALAZZO, 25G - BERGAMO
- 035 242366
- ristorantegiopimargi.it
Ristorante che trae il nome dalle maschere tradizionali di Bergamo, dove si incontra la cucina tipica bergamasca per eccellenza comodamente seduti in un palazzo del 1700 con volte in mattoni e travi in legno. Il Locale a conduzione familiare dal lontano 1983 si impegna a utilizzare i prodotti dei piccoli artigiani del territorio per offrire sempre la qualità ai propri ospiti seguendo l’alternarsi delle stagioni.
Un arredo ben curato e accogliente, per gustare i piatti simbolo della cucina bergamasca preparati secondo le antiche ricette e serviti dal personale che indossa il costume tipico della Margì.
Perché andarci a mangiare? C’è molto della terra bergamasca in ogni piatto: dai salumi di cascina alla polenta macinata a pietra, fino ai piatti della tradizione come i casoncelli alla bergamasca, gli scarpinocc di Parre, oppure il risotto al Taleggio Dop e il tartufo nero pregiato; tra i secondi spiccano i brasati al Valcalepio Doc, il carrello di formaggi Dop esclusivamente delle Valli bergamasche ed infine un ricco carrello di dolci artigianali serviti al cucchiaio
Il piatto da non perdere: Il risotto mantecato con Taleggio DOP e petali di tartufo nero brembano, due prodotti simbolo della terra bergamasca, abbinati al risotto, preparazione tipicamente lombarda.



RISTORANTE PIZZERIA SERENELLA
- VIA MASSIMO D'AZEGLIO, 55 - BRESCIA
- 030 307317
- ristoranteserenella.it
Serenella è un locale dinamico vicino al borgo storico di Brescia “Borgo Trento”.
Ricerca e tradizione sono le parole d’ordine.
Noto per la pizza “San Marzano”, presentata ad Amburgo e vincitrice al campionato d’Europa, presenta una cucina fondamentale in cui i gusti mediterranei si distinguono e vanta una cantina con più di 100 etichette.



TRATTORIA VISCONTI
- VIA MANZONI, 2 - AMBIVERE (BG)
- 035 908153
- trattoriavisconti.it
La Trattoria Visconti è un locale storico giunto alla 4° generazione nel centro del paese di Ambivere a gestione familiare dal 1932. La cucina di territorio e tradizione bergamasca è gestita da Roberto, Daniele il fratello si occupa della cantina pluripremiata che conta più di 2000 referenze e 20000 bottiglie, Mamma Fiorella è addetta al servizio di sala mentre Papà Giorgio è addetto all’accoglienza ma anche all’orto dal quale provengono la quasi totalità delle verdure utilizzate. Il carrello dei formaggi vanta sempre almeno 15 referenze delle valli bergamasche, dalle Dop ai Presidi Slowfood.
La Trattoria Visconti fa parte delle 20 premiate trattorie italiane e conta i massimi premi della guida delle Osterie d’Italia Slow Food con la chiocciola, i 3 Gamberi della guida Gambero Rosso ed è locale storico riconosciuto da Regione Lombardia. Durante la bella stagione è possibile pranzare o cenare all’ombra del fresco giardino estivo, durante la stagione invernale il must è il gran carrello del bollito misto 7 tagli, 7 salse proposto tutti i lunedì, a pranzo e cena nelle calde sale interne.




