
Fontina DOP
Termine tipico del linguaggio antico valdostano, la Fontina rappresentava l’alimento di base delle famiglie di contadini e allevatori. La stagionatura avviene principalmente in grosse grotte scavate nella roccia che permettono di mantenere costanti temperatura e umidità.

SCHEDA TECNICA
DENOMINAZIONE:
Fontina DOP
ZONA DI PRODUZIONE:
Valle d’Aosta
TIPOLOGIA:
formaggio grasso pressato, a pasta semicotta, semidura, con occhiatura diffusa
LATTE:
vaccino, intero, crudo
CROSTA:
lavata, sottile, compatta, di colore marrone da chiaro a scuro a seconda delle condizioni di maturazione e della durata di stagionatura; morbida o semidura con il protrarsi della stagionatura
STAGIONATURA:
periodo minimo di 80 giorni
PRODUZIONE:
annuale, estiva (alpeggio)
Scopri come gustarlo